Digital Transformation Aziendale
L'importanza di un software gestionale ERP
23 January, 2020 by
Digital Transformation Aziendale
Pitingolo Mario

Ogni giorno si parla di digital transformation nelle aziende, ma quante aziende realmente in Italia stanno affrontando un reale cambiamento e quante ne hanno realmente capito il significato?

Bisogna rendere chiaro a tutti gli attori di un'azienda che il cambiamento digitali è un vero e proprio cambio di abito aziendale. L'obiettivo che si pone un progetto di "Digital Transformation" è quello di analizzare, revisionare, semplificare ma soprattutto ottimizzare tutti i processi aziendali. 

Si rendono necessarie quindi non solo le competenze per gestire un progetto di questo genere e di conseguenza un apposito team per il traghettamento dell'azienda verso nuovi processi e tecnologie, ma anche tools innovativi, come un software gestionale aziendale (ERP), che permettano all'azienda quello scatto in avanti che altrimenti farebbe con difficolta. 

Molte aziende ancora in Italia, vuoi per la peculiarità dell'azienda, vuoi per la convinzione che l'investimento in un software gestionale ERP  o in consulenze che aiutino la società ad un rinnovamento dei propri processi (BPMN), siano soldi spesi inutilmente, continuano ad utilizzare tonnellate di fogli di calcolo excel come se fossero dei "database sicuri su cui conservare i propri dati aziendali".

In una trasformazione aziendale strutturata, la gestione, conservazione e consultazione del dato è alla base di tutti i processi. Per questo motivo la revisione dei processi va a braccetto con l'introduzione di tools, specialmente per la gestione dei dati. 

Odoo • Testo e immagine

Riporto di seguito un esempio che sintetizza l'importanza della gestione del dato in una azienda strutturata:

  • Il mio CRM si trova su una serie di fogli excel, per ogni team. Ogni team controlla il proprio avanzamento sui propri clienti. Se volessi una visione più ampia del mio CRM dovrei aggregare tutti  i dati dei fogli excel presenti in ogni team.

  • Se volessi associare gli acquisti effettuati per ogni singolo cliente dovrei consultare un'altro foglio excel dove sono riportati gli acquisti... oppure i fogli excel del mio collega non sono per cliente ma per vendite annuali?

  • Se volessi verificare lo stato di un ordine nel mio magazzino per quel cliente?

  • E così via...

Come si può capire da questi pochi esempi, non serve il miglior programma di gestione magazzino o CRM o Vendite, serve un gestionale che garantisca degli standard per la gestione dei processi, dall'acquisto, allo stoccaggio, alla vendita, ma sia anche flessibile ed abbastanza completo in tutte le sue parti.

Concludendo, dalla nostra personale esperienza abbiamo capito che per far si che una "Digital Transformation Aziendale" prenda la giusta strada e la giusta velocita ha bisogno che:

  • Tutta l'azienda sia informata e committata nella trasformazione,

  • Che tutti i processi vengano analizzati, selezionati, revisionati, migliorati e disegnati attraverso funzionalità standard di "Business Process Management",

  • Che l'azienda si doti di uno dei migliori software gestionali in Italia, ce ne sono diversi, noi proponiamo odoo,

  • Che nelle medie e grandi imprese venga demandato un team che si occupi a tempo pieno di questa trasformazione.

Digital Transformation Aziendale
Pitingolo Mario
23 January, 2020
Share this post
Archive